“La famiglia insegna a non cadere nell’individualismo ed equilibrare l’io con il noi.
È lì che il "prendersi cura"
diventa un fondamento dell’esistenza umana
e un atteggiamento morale
da promuovere,
attraverso i valori
dell’impegno e della solidarietà.”
Papa Francesco
La giornata internazionale della Famiglia (15 maggio) è stata istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite e quest’anno celebra la 26° edizione.
L’Onu considera la famiglia come il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini”, ma la famiglia può essere vista anche da altre angolazioni: come primo gruppo economico, come fattispecie elementare del diritto, come comunità originaria in cui introiettare e scambiare cultura, tradizioni e credo di un popolo. Inoltre, la famiglia, secondo la Dichiarazione universale dei diritti umani all’art. 16 c.3, è “il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato”.
Buona giornata a tutti voi!
Disegnate la vostra famiglia casetta e magari stasera a cena raccontate che è la giornata della famiglia a tutti...

...i più grandi possono provare a disegnare (o a colorare) l'albero genealogico della vostra famiglia con l'aiuto di un fratellino più grande o di mamma e papà!