giovedì 24 ottobre 2024

Assemblea di inizio anno con i genitori - online

ASSEMBLEA GENITORI  - come ogni anno nel mese di ottobre presenteremo la progettazione educativo/didattica dell'anno.

L'incontro sarà on line mercoledì 30 ottobre. L'assemblea si terrà a fasce d'età secondo i seguenti orari:

18.00 gruppo dei mezzani

18.20 gruppo dei piccoli

18.50 gruppo dei grandi

In questa occasione daremo informazioni anche sui rappresentanti di classe.

Ecco il link con l'ordine del giorno: 

https://drive.google.com/file/d/1DKjYoi_-oBaHTbwe25hVGAzDbq0hw0Am/view?usp=sharing


Vi aspettiamo!

Vi sarà inviato il link (piattaforma Zoom) nella giornata dell'incontro.

Leda e Giuliana 

mercoledì 16 ottobre 2024

UN CLICK PER LA SCUOLA 2024-25 (AMAZON)





Come funziona?

 1-Vai sul sito www.unclickperlascuola.it 

clickscuola

 2-Sceglila nostra scuola  

Scegli la nostra scuola e accetta i termini e le condizioni per partecipare all’iniziativa.

Per cercare la nostra Scuola: SC.MAT.NON STAT.A.E A.CERINI

scegliscuola



3-Acquistasu Amazon 

Ordina su Amazon, proprio come fai sempre, con l’Account che usi di solito.

acquista

Amazondonaalla scuola 


Grazie!



 

lunedì 16 settembre 2024

Calendario scolastico


Pubblichiamo il calendario scolastico per questo anno e alcune date importanti per la vita della nostra comunità scolastica!

Buona continuazione!

giovedì 11 luglio 2024

Ripresa anno scolastico 2024-25

 Buongiorno, 

informiamo che il prossimo anno scolastico per il gruppo dei futuri mezzani e grandi inizierà lunedì 2 settembre con orario dalle 9.00 (7.30 per chi usufruisce del servizio di prescuola) alle 12.45.

Da martedì 3 settembre gli orari di funzionamento saranno quelli ordinari: 9.00-16.00 con possibilità di pre e post scuola.


Auguriamo a tutti un buon tempo in famiglia!

martedì 11 giugno 2024

Libera sottoscrizione a premi - grazie a tutti!

Care famiglie,  

con la libera sottoscrizione a premi realizzata grazie all'impegno delle rappresentanti dei genitori, dell'amministrazione e del personale della nostra scuola e promossa grazie a tutti voi abbiamo raccolto la quota di 1.300 euro.

Siamo grati per quanto ricevuto grazie alla generosità di tanti e informiamo che la quota raccolta verrà impiegata per l'acquisto di materiale per le attività di laboratorio e di didattica con un'attenzione particolare alle esigenze di tutte le fasce d'età. 

Il primo investimento già programmato è quello relativo al materiale di macro-costruzione che abbiamo avuto modo di sperimentare nel pomeriggio insieme alle famiglie presso la sede di ReMida.  L'atelier di macro costruzione è ispirato ad attività utilizzate nel Reggio Emilia Approach; a questa attività destineremo alcuni momenti del mese organizzati in piccolo gruppo e guidati da un adulto. 

Nelle prossime riunioni di programmazione capiremo cosa sarà necessario per il percorso del prossimo anno, quali altri investimenti fare e lo comunicheremo. 


Grazie ancora a tutti! Buona continuazione,

                    le insegnanti e l'amministrazione della scuola


giovedì 11 aprile 2024

Nuovi strumenti e attività!

Con la raccolta di Pasqua abbiamo preso un tavolo luminoso e alcuni materiali per poterlo utilizzare!

Ma cos'è e a cosa serve il tavolo luminoso?

Il tavolo luminoso è strutturato con una base in legno levigato, un pannello bianco illuminato da una sorgente luminosa a led. 


Grazie alla luce permette di vivere un’esperienza stimolante e creativa, allenando la curiosità e la fantasia dei bambini al fine di imparare cose nuove. Servono un ambiente tranquillo, le luci spente, della musica che favorisca la concentrazione e materiali diversi a seconda dell'attività che si vuole svolgere.

Potremo: 
- fare esperienze con forme geometriche, lenti, clessidre, tessere di plastica trasparente colorata(per sovrapposizioni);
- realizzare disegni astratti con tempere, farina o sabbia;
- osservare con attenzione le venature delle foglie e di altri elementi naturali;
- utilizzare le costruzioni traslucenti;
- disegnare delle facce mutevoli e fare simpatiche sovrapposizioni... e tanto altro!!! Via!


E l'attività di mandala?

Il mandala è una composizione geometrica che in alcune culture assume un significato speciale. 
I bambini possono dare vita al proprio mandala con diversi materiali (prima facendo esperienza e poi rappresentandolo). E' un'attività semplice che stimola diversi competenze insieme alla creatività.
Il tavolo luminoso metterà in risalto i materiali trasparenti e i riflessi della luce. 




Non vediamo l'ora di cominciare!


Grazie a tutti!

martedì 6 febbraio 2024

MODELLO OPPOSIZIONE 730 2024-DETRAZIONI FISCALI

Anche quest'anno la scuola è obbligata dalla normativa a comunicare tutti i dati delle rette e delle erogazioni liberali incassate all'agenzia delle entrate.


Per le detrazioni delle spese scolastiche i genitori che non vogliono comunicare il dato all’Ag. delle Entrate dovranno compilare e spedire il modello opposizione direttamente all'agenzia delle entrate, sarà poi la stessa agenzia a non considerare il dato.

Alleghiamo alla presente il link per scaricare il modello Opposizione delle spese scolastiche per chi ne avesse bisogno. 

Cliccare per scaricare il modello: 

 In caso di assenza del codice fiscale, l’Ag. delle Entrate non potrà registrare il dato.


In sede di 730 presso i centri autorizzati, i genitori potranno presentare la certificazione della scuola per poter detrarre la retta.

Tanto ci è stato comunicato dallo studio di consulenza fiscale.

Per eventuali chiarimenti potete rivolgervi al vostro consulente fiscale o CAF. 


Cordiali Saluti


lunedì 5 febbraio 2024

SCREENING DELL'AMBLIOPIA (dai 4 anni compiuti)

 

La nostra scuola ha aderito al progetto nazionale dei Lions "Sight for Kids".  Grazie a questa iniziativa, nelle prossime settimane sarà possibile eseguire lo screening dell'ambliopia per tutti i bambini che frequentano la nostra scuola e che hanno già compiuto i quattro anni di età. Lo screening sarà svolto a scuola durante una giornata di frequenza.

Se interessati ad eseguire lo screening consegnate il modulo che trovate qui sotto durante l'ingresso entro mercoledì 14 febbraio 2024

Lo screening è gratuito.

Ci sembra una buona occasione da valorizzare!

Ecco le informazioni sul progetto e sullo screening da leggere:

https://drive.google.com/file/d/1N3inx9_gTHEQ4NG2xBENqpJQ5qiStn7I/view?usp=sharing

Qui sotto il modulo da stampare, compilare e consegnare per poter eseguire lo screening:

https://drive.google.com/file/d/1mMfPdEy-7Ejiak4RGh7BTHBrCK47YgEV/view?usp=sharing




lunedì 29 gennaio 2024

8 FEBBRAIO 2024 - FESTA CARNEVALE


Giovedì
 8 FEBBRAIO FESTEGGEREMO INSIEME IL CARNEVALE!  

ECCO alcune indicazioni per vivere la giornata:

... CIASCUN BAMBINO POTRA’ PORTARE IL SUO COSTUME DA CASA CHE SARA’ INDOSSATO NEL POMERIGGIO - VI CHIEDAIMO CHE SIA PRATICO DA INDOSSARE e gestire (servizi e merenda)

... non portare accessori dei costumi (es. spade, bacchette, pistole...)

... NON SERVE PORTARE CORIANDOLI E STELLE FILANTI: ABBIAMO GIA’ QUELLO CHE SERVE PER FESTEGGIARE!


Ricordiamo che per il Carnevale sarà sospesa la frequenza nelle giornate di lunedì 12 febbraio e martedì 13 febbraio.

giovedì 18 gennaio 2024

Serata informativa - Manovre disostruzione pediatrica

Buongiorno, informiamo che nella serata di venerdì 26 gennaio presso la Sala del Consiglio del comune di Brenta si terrà un incontro  informativo sulle manovre di disostruzione pediatrica. 
Invieremo il volantino con dettagli appena lo riceveremo da Croce rossa. 

Inoltre, sarà possibile attivare la seconda parte del corso pratica nelle prossime settimane dichiarando il proprio interesse in quella sede.

http://scuolamaternabrenta.blogspot.com/ http://scuolamaternabrenta.blogspot.com/ http://scuolamaternabrenta.blogspot.com/ http://scuolamaternabrenta.blogspot.com/ http://scuolamaternabrenta.blogspot.com/